Secondo uno studio dell’Università della Florida la caffeina sarebbe in grado di giocare un ruolo importante nella prevenzione e anche nella cura di malattie come l’Alzheimeir.
Basterebbero 500 mg di caffeina al giorno per ottenere benefici.
Per adesso prevale la prudenza aspettando che gli esiti positivi che la ricerca ha dato sui topi possano essere confermati anche sulle cavie umane.
Incrociamo le dita perché questo vorrebbe dire avere nuovi farmaci contro questa brutta malattia.
InvecchiatIGP: Monte del Frà - Custoza Superiore DOC "Cà del Magro" 2007
-
di Luciano Pignataro
Sulla cassetta di legno si era formata addirittura un po’ di muffa. Così,
avendo in programma una cena di pesce ad Acciaroli, alla Ta...
5 giorni fa
0 commenti:
Posta un commento